ATTIVAZIONE E CONFIGURAZIONE HOSTING
Dopo aver stabilito il nome dominio, in assenza di un server dedicato, è necessario proseguire con la scelta dell’hosting.Valutare il giusto provider è un passaggio importante e perciò prima di prendere una decisione è bene informarsi sull’efficienza dei servizi offerti, sulla qualità dell’assistenza tecnica garantita. Del resto, l’hosting è lo spazio che ospiterà il proprio sito internet, i file e i database e perciò affidarsi al giusto web host non è scelta facile.
COME SCEGLIERE L’HOSTING PER IL PROPRIO SITO INTERNET
Un buon provider deve necessariamente fornire all’utente tutto ciò di cui necessita per poter gestire al meglio il proprio sito web, ovviamente tenendo però conto della spesa sostenuta per la tipologia di hosting acquistato.
Il provider fornisce infatti tutta l’infrastruttura sia hardware che software.
Tuttavia per scegliere il servizio hosting più adeguato all’utente è opportuno conoscere l’obiettivo del sito internet.

Esistono infatti diverse tipologie di hosting che rispondono alle esigenze di siti variabili per dimensioni e per volumi di traffico:
- shared Hosting: si tratta del hosting più comune per chi avvia un sito web e in questo caso, il sito è ospitato su un server condiviso con altri siti web;
- Dedicated Hosting: l’hosting, in questo caso più costoso, è esclusivamente riservato al proprio sito. Quest’ultimo è infatti ospitato su un server a parte, quindi non condiviso con nessun altro il che garantisce performance superiori, ma più manutenzione da parte di un hosting provider.
- Virtual Private Server: l’hosting offre la stessa flessibilità e prevede la stessa manutenzione di un server dedicated ma i file possono trovarsi su un server condiviso con altri.
IL SERVIZIO DI WEB HOST
Un web host, oltre allo stesso hosting, offre anche altri diversi servizi:
- la registrazione domini;
- dei servizi aggiuntivi, come IP dedicati o certificati SSL;
- i servizi di manutenzione.
La registrazione del dominio e la sottoscrizione dello spazio hosting presso lo stesso provider facilita sicuramente le cose ma ciò non esclude la possibilità di sottoscrivere i due servizi da provider separati e lavorare sui DNS del dominio.
LA GESTIONE DELL’HOSTING
Perchè un sito internet funzioni correttamente, fondamentale è la gestione del web hosting. Una volta scelta la tipologia di hosting (WordPress, Joomla…) e tenendo conto dei servizi offerti dal provider, la costante gestione e manutenzione nel tempo sarà indispensabile.
Gli hosting provider solitamente offrono per il sito un uptime del 99%, ciò tuttavia non vuol dire automaticamente che esso sia sempre visibile. Ormai quasi tutti i siti web sono realizzati ricorrendo ai cms che ne facilitano la realizzazione e la manutenzione ma non per questo esenti da errori o falle di sicurezza.
Per non incorrere in questi inconvenienti, nella gestione corretta di un sito web, il cms, su cui è realizzato e tutte le estensioni in uso, deve essere sempre aggiornato. inoltre per evitare problemi, la manutenzione deve anche provvedere ad eseguire dei backup, la cui frequenza dipende da molti fattori tra cui gli aggiornamenti dei contenuti.
QUALITÀ IL NOSTRO MOTTO
I NOSTRI SERVIZI
REALIZZAZIONE SITI
INTERNET PROFESSIONALI
 SITI INTERNETÂ
OTTIMIZZAZIONE GOGOLE
GESTIONE SOCIAL
MEDIA MANAGER
ASSISTENZA SITI
WORDPRESS - JOOMLA
TECNOLOGIE UTILIZZATE
Utilizziamo cms famosi come Joomla ®,Wordpress ®.
Impresa Zero è una fra le cinque web agency più rinomate e apprezzate in Italia per la realizzazione di siti internet professionali. Lavoriamo in questo settore da circa 20 anni con grandi marchi internazionali, case farmaceutiche, medici chirurghi plastici ed associazioni riconosciute a livello Nazionale.






COPYRIGHT SITO
INFORMATIVE VARIE
INFORMAZIONI UTILI
Impresa Zero di Enzo Di Iorio non è collegata nè direttamente nè indirettamente alle aziende, tutti i marchi e i loghi appartengono ai rispettivi proprietari.